mercoledì 19 dicembre 2012

Consulenza eugenetica: cura o prevenzione?

Sempre più spesso si parla di eugenetica, utilizzando questo termine nella sua connotazione più negativa quando si discute delle tecniche di diagnosi preimpianto degli embrioni nei casi di fecondazione assistita (o in riferimento alla famosa legge 40/2004) o di aborto terapeutico.

Per cercare di chiarire la situazione, iniziamo con una precisazione: con il termine eugenetica (dal greco: [eu] buona [ghènesis] nascita) non facciamo riferimento soltanto ad un preciso campo di studi, che si basa sulla genetica di popolazione e, ora, anche sulle tecniche di biologia molecolare, ma soprattutto invochiamo una inequivocabile idea di uomo e di discendenza.